Siena (Toscana) 27 gennaio 2018

Wine & Siena – terza edizione

I PRO
Un vero e proprio esercito di vinicoltori nel fantastico scenario senese. Un paradiso per chi ama il vino ma non mancavano angoli gastronomici e di superalcolici dove si evidenziava il pregiato liquore di stato cinese Moutai. Oltre i confini dell’evento stesso abbiamo incontrato anche un piccolo produttore di vini altrettanto eccellenti in una zona dove le eccellenze vinicole non sono rare: La grotta di Santa Caterina, conosciuta come Bagoga, abbina piatti imperdibile per chi visita Siena.
I CONTRO
A Wine & Siena potrebbe essere migliorate alcune cose come:
la selezione dei ragazzi dell’Istituto che supporta l’evento (davanti a non pochi turisti un allievo dell’Istituto di Chianciano Terme ha preso, in maniera immotivata, a calci un piccione in piazza);
il bicchiere che in molte altre manifestazioni viene assegnato ad ogni pagante qui richiedeva una sgradita procedura di ritiro e restituzione con cauzione;
l’evento era diffuso tra varie strutture e, in ognuna di queste, il guardaroba costava due euro