PALOMBARA (Cretone) – Un’oasi immersa nel verde. Perché il primo impatto con le Terme Sabine di Cretone è coinvolgente. Tutto, nella struttura di via dell’Acqua Solfurea, è ordinato. E l’accoglienza è di quelle che ti fanno sentire al posto giusto. La struttura si presenta nella sua bellezza, con le tre piscine alimentate da sorgenti naturali e il Centro Benessere. Siamo a una manciata di chilometri dal Grande Raccordo Anulare, vicini al comune di Palombara Sabina. A Cretone, per essere precisi. Una volta arrivati all’ingresso del complesso si comprende il perché sia così apprezzato. L’acqua è invitante, limpidissima. Ha una temperatura, costante, di 23 gradi. In più, anche la “Summer 2018” prevede un calendario ricco di appuntamenti che divertiranno e coinvolgeranno gli ospiti. “La nostra politica dei prezzi, oltre al resto naturalmente, è finalizzata a incentivare la presenza di quanti vogliono trascorre ore spensierate, in un ambiente sereno. Siamo una valida alternativa alle spiagge superaffollate, facilmente raggiungibili da chi risiede nella Capitale e nella periferia metropolitana”, sottolineano dalla Direzione. Terme Sabine è pure wellness. La Spa interna rappresenta, infatti, un’ottima opportunità per dedicare una maggiore attenzione al proprio corpo. Sono numerose le tipologie di trattamenti a disposizione: aerosol, argilloterapia, bagni terapeutici, cure inalatorie, docce nasali, insufflazioni, pressoterapia, radiofrequenza corpo, terapie vascolari e molto altro ancora. E’ appena il caso di rammentare che le cure termali delle Terme Sabine sono riconosciute dalla Sanità per il trattamento di malattie della pelle, delle vie biliari, dello stomaco, artroreumatiche nonché di affezioni all’apparato respiratorio.
Terme Sabine di Cretone, oasi nel verde per la Summer 2018
Pubblicato in Cronaca |