“”In origine la foiba di Basovizza era un profondo pozzo minerario nel territorio della frazione di Basovizza, nel comune di Trieste. Scavata all’inizio del XX secolo per l’estrazione del carbone e poi abbandonata per la sua improduttività, fu utilizzata dai partigiani jugoslavi per l’occultamento di un numero imprecisato di cadaveri di italiani e tedeschi durante l’occupazione jugoslava di Trieste nel maggio del 1945.”” (Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.)
Pubblicato in L'Italia nel mondo |