Servizio di Ignazio Russo
****************************************************
Cariati è un centro turistico-balneare, situato sul litorale jonico cosentino, con clima dolce e mite. Bandiera Verde per le spiagge a “misura di bambini”. Il suo centro storico, di epoca medievale, situato su un piccolo colle prospiciente il mare, è formato da un grande castello, ben conservato, con cinta muraria integrata con otto torri, al cui interno si diramano antiche viuzze, caratteristiche dei paesaggi mediterranei. E’ molto ricco di monumenti storici e luoghi di interesse artistico-culturale. E’ diffusa l’attività ittica, grazie all’utilizzo del porto polivalente (turistico e peschereccio) che ospita una flottiglia di imbarcazioni da pesca. Durante il periodo estivo è notevolmente sviluppata l’attività turistica, per cui molti villeggianti, provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, trascorrono le meritate vacanze bagnandosi in un mare limpido e trasparente. Oltre al mare pulito, la cittadina offre ai suoi ospiti, col contributo delle associazioni presenti in loco, manifestazioni sportive, artistiche, culturali, feste religiose e sagre dei prodotti tipici locali. E’ molto apprezzata dai visitatori la cucina tipica cariatese a base di pesce. Il suo clima è dolce, l’autunno è mite e si protrae fino a novembre inoltrato, mentre l’inverno dura pochissimo e la primavera si fa notare, già, nei primi giorni di febbraio.
Foto: archivio personale e web
Cariati: La perla dello Ionio calabrese
Pubblicato in Arte e Cultura |