Ha ottenuto tantissimi consensi lo spettacolo teatrale “Il Drago” messo in scena, al Comunale di Cariati, dal “Teatro del Forestiero”, compagnia amatoriale iscritta alla UILT (Unione Italiana Libero Teatro), con la regia di Rocco Taliano Grasso. La pièce, una fiaba teatrale in tre atti di Evgenij Schwarz, “ruota attorno a temi profondamenti etici, come l’amore per l’umanità e la difficile conquista della libertà: valori centrali della vita democratica”. La trama ci dice che da 400 anni una città oppressa da un drago spietato e multiforme che, con l’inganno, la violenza e la corruzione, ha imposto agli abitanti un tributo economico pesantissimo. Ogni anno inoltre il mostro sceglie una fanciulla che i cittadini gli consegnano senza rivederla mai più. Improvvisamente, quando ormai regnano incontrastate viltà e rassegnazione appare Lancellotto, un cavaliere “ammazzadraghi” che decide di salvare la fanciulla, di cui s’innamora, e la città. Comincia così un duello che rappresenta non soltanto la lotta tra la democrazia e la dittatura, tra la legge e il crimine, ma soprattutto il dissidio tra il bene ed il male che eternamente si annida nel cuore dell’uomo. Bravi ed encomiabili gli attori Gesualdo Grillo, Letizia Via, Mattia Mariano, Lorena Abruscia, Angela Trento, Antonio Crescente, Francesco Mariano, Vanessa Boccia, Rita Scigliano, Sabrina Ascione, Giuliana Greco, Cataldo Gentile, Desirée Ferrari, Francesca Graziano, Davide Santoro, Emanuel Parrilla, Sonia Iozzi La scenografia è stata curata di Annarosa De Nardo. Eccezionale la regia di Rocco Taliano Grasso.
Cariati: Il Teatro del Forestiero mette in scena “Il Drago”
Pubblicato in Arte e Cultura |