Cosenza (Calabria) 15 febbraio 2018

Cariati: I liceali vincono il progetto scolastico Légalité

Gli studenti del Liceo Scientifico – Linguistico “S. Patrizi” di Cariati hanno vinto il primo premio nazionale del progetto scolastico Légalité. Un progetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Il premio è stato ritirato, a Gizzeria, presso la sede associata dell’ITA V. Emanuele II, dall’ex sindaco, Filomena Greco, su richiesta delle liceali vincitrici: Michela Salatino, Federica Critelli, Antonietta Fazio ed Elena Tranquillo, impossibilitate a essere presenti. Erano comunque collegate in video conferenza. “Sono orgogliosa del lavoro fatto dagli studenti del Liceo Patrizi. Il messaggio di speranza che hanno lanciato con il corto che hanno realizzato e con il quale hanno vinto è per tutti noi un buon augurio: che il futuro in mano alle nuove generazioni possa essere più giusto e più equo”. Le rappresentanti del progetto Paola Gallo e Laura Piricò nell’illustrare i risultati sui temi proposti, che rientrano in un progetto basato sulla diffusione della cultura della legalità e sulla sensibilizzazione dei beneficiari diretti e indiretti riguardo l’importanza sociale del rispetto e la legalità, hanno evidenziato come vi sia un bisogno sempre più impellente di legalità nelle Scuole e nella vita di relazione. Al centro del Progetto vi era un contest creativo che prevedeva la somministrazione di questionari e la elaborazione di lavori su tematiche importanti come l’uso di droghe, il rispetto delle regole stradali, il giusto atteggiamento verso le altre razze e culture, il rispetto delle leggi dello Stato, e altri temi del mondo giovanile, al termine del quale sono stati selezionati i migliori giovani che hanno vinto come premio un viaggio in Spagna per uno scambio di buone prassi con i loro coetanei iberici. E’ stata, quindi, una bella esperienza quella vissuta dagli studenti del Liceo Scientifico-Linguistico “S. Patrizi” di Cariati, collegati in video skype con la sala, vincitori del contest per il miglior video sul tema dell’uso della droghe. Dai temi affrontati dagli studenti degli istituti che hanno dato il loro partenariato è emersa la necessità di continuare su questo percorso ed organizzare giornate di lavoro e di promozione della legalità