Reportage di Ignazio Russo
********************************************
“Quella di oggi non è una festa ma un’attività didattica che conclude il percorso di apprendimento degli alunni, ampliando e arricchendo l’offerta formativa del nostro Istituto”. Così ha iniziato la presentazione dell’evento, la docente Elisa Trento dell’Istituto Comprensivo di Cariati, retto dalla dirigente Maria Brunetti. “L’intento – ha proseguito la Trento – è quello di voler dare agli alunni attraverso tutte le espressioni dell’arte, la possibilità di sperimentare momenti d’incontro e di crescita, attraverso la collaborazione, la condivisione e la solidarietà, elementi essenziali per allontanare conflitti e prevaricazioni tipici del bullismo, piaga sociale che dilaga inesorabilmente tra i nostri giovani e quindi tema portante di quanto andremo a rappresentare”. Poi, gli alunni hanno fatto la loro parte, esibendosi in balli, canti corali, intermezzi musicali. La mattinata si è conclusa con una rappresentazione di una commedia, in un atto unico, di Rocco Taliano Grasso liberamente ispirata a “Il Piccolo Principe” , di Antoine de Saint – Exupèry, un’opera che educa attraverso i temi dell’amore e dell’amicizia a vincere atteggiamenti di arroganza, spacconeria e violenza. Ha dato il suo valido apporto anche l’orchestra degli alunni di strumento musicale della scuola Secondaria di 1^ grado. I docenti impegnati in questo progetto sono stati: Caterina Taliano Grasso e Elisabetta Trento che hanno guidato gli alunni di 5^ e secondaria di 1^ grado, alla conoscenza del teatro, come mezzo che unisce e gratifica; Angela Branca, Teresa De Lorenzo, Maria Basile, Anna Maria Lavia, Teresa Leone, Giuseppina Ferraro, Santoro Maria, per aver dedicato tempo e competenze nella preparazione e nel coinvolgimento dei propri alunni e ancora Giuseppe Donnici, docente di Chitarra; Giovanni Battista Romano, docente di Pianoforte; Virginia Madeo, docente di Clarinetto, Emiliano Damiano, docente di Violino e Pasquale Santoro, docente di Educazione Musicale, per aver curato con maestria e competenza le gli intermezzi musicali. Francesco Filareti e Miriam Crivaro hanno curato la parte tecnica dello spettacolo.
Cariati: Il Comprensivo chiude l’attività didattica a teatro
Pubblicato in Arte e Cultura |