Cosenza (Calabria) 19 dicembre 2016

Cariati: Anna Liguori in “Lectio Magistralis” sul plasma

Nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, divenuta obbligatoria con la legge n. 107 meglio conosciuta come Buona Scuola, e dell’attività di orientamento scolastico post diploma, si è tenuto, nei giorni scorsi, nell’Aula magna dell’ITI – IIS Cariati un seminario sulle applicazioni industriali dei plasmi. Tale evento è stato autorizzato dalla dirigente scolastica dell’IIS dott.ssa Ornella Campana e organizzato dal prof. Antonio Caruso, referente ITI dell’alternanza Scuola-Lavoro. Il seminario, rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte dell’ITI e del Liceo Scientifico, è stato tenuto dall’Ing. Anna Liguori, prof.ssa dell’Università degli Studi di Bologna, già alunna del Liceo scientifico di Cariati e socio fondatore della start-up AlmaPlasma srl con sede a Bologna. L’ing. Anna Liguori, durante la sua “Lectio Magistralis”, ha illustrato, con un linguaggio semplice e stimolante, le potenzialità innovative del plasma, il gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni, utilizzato in vari settori, che spaziano dal taglio di metalli, alla modificazione e funzionalizzazione delle superfici dei materiali, alla sintesi di nanostrutture, sistemi costituiti di atomi o molecole le cui dimensioni sono infinitesimali. Particolare interesse ha suscitato nell’uditorio, molto attento e partecipe, l’impiego dei plasmi freddi nel settore medico e dei biomateriali.