Reportage di Ignazio Russo
****************************************
Anche a Cariati, si è svolta la commemorazione del 4 novembre la giornata che concluse il primo conflitto mondiale e completò l’Unità Nazionale. La celebrazione è iniziata con la Santa Messa nella Cattedrale di Cariati, celebrata dal parroco don Angelo Pisani, alla presenza, oltre che di tantissimi cittadini e degli alunni del Comprensivo, del Liceo e dell’Istituto Tecnico, accompagnati dei loro docenti, anche dall’Amministrazione comunale di Cariati, con a capo il sindaco Filomena Greco, il suo vice Sergio Salvati, il presidente del Consiglio comunale Francesco Cosentino, l’assessore Maria Elena Ciccopiedi, i consiglieri Giuseppe Greco, Ines Scalioti, Pasquale Marino, Francesco Milillo, Gianpasquale Trento e Maria Crescente. Erano, pure, presenti una rappresentanza dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) “Alfio Ragazzi” di Cariati, condotta dal Presidente Cataldo Santoro; la Fondazione Grandi Invalidi di Guerra, rappresentata da Leonardo Alosa, Antonio Formaro e Antonio Cariglino; la stazione dei Carabinieri di Cariati, col suo Comandante, Luogotenente Nicodemo Leone e il brigadiere Franco Iacovino; il comandante del Porto di Cariati, Maresciallo Capo Giuseppe Balbi e il corpo di Polizia municipale guidato dal Comandante Pietro De Luca. Dopo la celebrazione della messa, il corteo si è portato al monumento ai caduti, dove giacciono le spoglie di un milite ignoto, per ascoltare gli interventi di Antonio Formaro della Fondazione Grandi Invalidi e del sindaco di Cariati, Filomena Greco. A conclusione della manifestazione, dopo l’alza bandiera, e la posa di una corona di alloro, da parte del sindaco, il Comandante De Luca ha fatto l’appello dei militari cariatesi caduti in tutte le guerre e Formaro, poi, ha elencato i nomi dei grandi invalidi di guerra che non sono più tra noi. Al rientro nel palazzo comunale, i bambini dell’Istituto Comprensivo delle classi 2^, 3^ e 4^ della Scuola Primaria di Vittorio Emanuele, guidate dalla loro maestre: Carmela Elena Russo, Rosa Trento e Luisa Labonia ha intonato la canzone “La Costituzione italiana”.
Cariati ricorda solennemente i caduti di tutte le guerre
Pubblicato in Cronaca |