Le Classi 1° D e 1° E della Scuola Media “ Anna Frank” vincono il Concorso letterario sulla Shoah organizzato
dall’ ANIOC
“Ricordare gli orrori di Auschwitz, perché quello che è accaduto non debba più ripetersi Per costruire il presente, bisogna ricordare il passato. Se comprendere è difficile, conoscere è doveroso”.
La Scuola Media è intitolata ad “Anna Frank” la giovane ragazza ebrea che morì a soli 15 anni nel campo di concentramento di Bergen-Belsen.
Una scuola che ha il nome di Anna Frank ha l’obbligo di ispirarsi agli ideali e ai valori dell’accoglienza, dell’accettazione del diverso, della condivisione. Il ricordo di Anna Frank, emblema di vittima inconsapevole che soccombe alla barbarie, all’orrore, alla persecuzione, all’odio razziale, esorta gli alunni e l’intera équipe pedagogica ad indirizzare il processo di apprendimento/insegnamento a sostenere la pace, la giustizia, la tolleranza e la dignità umana, ad opporsi ad ogni espressione di aggressività, di discriminazione, di razzismo e di fanatismo, perché non venga perduta la memoria di quei tragici eventi.
In occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio 2016 presso la Parrocchia di San Domenico a Crotone, si è tenuta una manifestazione organizzata in collaborazione con l’ ANIOC, Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche. Dopo la Santa Messa officiata dal Reverendo Don Lino Leto, animata dai docenti di strumento musicale della Scuola Media” A. Frank”, c’è stata Cerimonia di consegna di attestati a ex Internati, ai loro familiari, al Coro dell’Istituto Comprensivo “Antonio Rosmini”, formato dagli alunni della classi quinte, che hanno eseguito canti sul ricordo della Shoah.
Gli alunni delle classi prime della scuola media hanno recitato poesie, per un momento di approfondimento e di riflessione , volto a richiamare e custodire nelle giovani generazioni il ricordo , evitare gli errori del passato e costruire un futuro di pace. A questa solenne cerimonia erano presenti il Prefetto e le massime autorità della città.
Per questa importante occasione il delegato Provinciale dell’ ANIOC Giuseppe Crea, ha indetto un Concorso che prevedeva una Borsa di studio per una classe prima della scuola sec. di 1° grado, che si sarebbe distinta nella produzione di poesie, lavori in power- point , disegni,cartelloni riflessioni sul ricordo della shoah, sull’ olocausto, sullo sterminio di milioni di ebrei.
I lavori sono stati valutati da un’ apposita commissione. Tutte le classi prime hanno partecipato, ma si sono distinte in modo particolare le classi 1° D – 1° E , in quanto tutti gli alunni hanno prodotto vari lavori inerenti la tematica proposta.
Le docenti che hanno coordinato l’ impegnativo ma, al tempo stesso toccante lavoro, sono state: la professoressa Lauro Antonella della classe 1° D e le professoresse Lentini Teresa e Talarico Laura della classe 1° E.
L’ Associazione ANIOC ha offerto a tutti gli alunni Giovedì 17 Marzo 2016 una serata all’ insegna del divertimento con musica, karaoke, balli e un ricco buffet con pizza, patatine, bibite, presso il Ristorante “La Zagara “ di Crotone.
In questa occasione si è pensato di estendere l’ invito anche ai genitori , ai docenti delle classi 1° D- 1° E e alla Dirigente Scolastica Ida Sisca, per un momento di convivialità e viva partecipazione.
Un ringraziamento particolare, oltre che ai nostri docenti che ci sostengono sempre, anche all’ Associazione ANIOC che ha promosso questa lodevole iniziativa.
Gli alunni delle classi 1° D- 1° E
Scuola Media “ Anna Frank”