Crotone (Calabria) 06 febbraio 2016

Cirò Marina: La Fidapa premia le donne di talento

Ha riscosso un notevole successo, presso la Sala Conferenze hotel il Gabbiano, il convegno organizzato dalla Fidapa sezioni di: Cirò Marina, Corigliano-Rossano, sul tema nazionale FIDAPA per il Biennio 2015-2017 “I TALENTI DELLE DONNE : UNA RISORSA PER LO SVILUPPO SOCIALE, ECONOMICO E POLITICO DEL NOSTRO PAESE” Donna e Talento: Risorsa per lo Sviluppo Sociale trattato dalle Vice Presidenti Fidapa con a Capo la Vice Presidente Nazionale e Distrettuali. Alla serata hanno partecipato molte socie Fidapine delle sezioni limitrofe arrivate a Cirò Marina con gli autobus. Per il pregevole incontro promosso dalle sezioni di Cirò Marina-Corigliano e Rossano sul Tema nazionale ha avuto come relatori la Vice Presidente FIDAPA Nazionale Caterina Mazzella la quale ha parlato della capacità delle Donne di fare la vera differenza e di come sia possibile, per passione e per talento, creare momenti di eccellenza al femminile nei vari campi, malgrado tutti gli ostacoli legati all’universo Donna. Il “genio femminile”, una parola cara al Papa – ora Santo – Giovanni Paolo II, perché proprio in quel genio sono racchiusi i talenti delle donne che tanto beneficio possono portare all’umanità intera se scoperti e valorizzati, in termini etici, culturali, sociali ed economici. Poi si è complimentata con la sezione Ospitante Fidapa Cirò Marina per l’organizzazione e per aver condiviso la tematica con le altre sezioni partecipanti.
Teresa De Tursi Presidente FIDAPA Sez. Cirò Marina ha iniziato la serata con il saluto alle autorità ed ha presentato la relatrice Francesca De Bartolo Vice Presidente Fidapa Sez. Cirò Marina Docente Artista Figurativa nata a Crotone ma residente a Cirò Marina, Ottenuto il diploma di Laurea presso la sezione Pittura dell’accademia di belle Arti di Catanzaro, si trasferisce a Roma.
La sua passione e predisposizione per l’arte la indirizzano verso approfonditi studi artistici.
L’estro e la maturità professionale, ormai ventennale, abbracciano contemporaneamente diverse espressioni artistiche. Dal disegno alla scultura, con richiami di un gusto classico che si unisce a quello contemporaneo ,mettendo in luce tutte le sue qualità e per le varie presentazioni in Italia ed Europa e per i numerosi riconoscimenti ricevuti negli anni per i suoi dipinti, un curriculum di alto livello. Maria Gabriella Dima Presidente FIDAPA Sez. Corigliano ha presentato la sua relatrice Anna Romanello Artista-Docente all’Accademia di Belle Arti di Roma, nata a Corigliano Calabro dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano si trasferisce a Parigi, con le sue opere di pittura grafica ha ottenuto prestigiosi premi ed ha esposto i suoi quadri in diverse gallerie. Silvana Scarnati Presidente FIDAPA Sez. Rossano ha presentato il Cav. Del lavoro Pina Amarelli, grande imprenditrice che ha portato il nome di Rossano nel mondo. Vincenzina Nappi Presidente FIDAPA Distretto Sud Ovest ha salutato tutti complimentandosi con le sezioni Fidapa e per far presente la forza della Fidapa l’unione del gruppo infatti erano presenti quasi tutti i componenti del Distretto insieme a lei la Vice Presidente Distrettuale Giusy Porchia e la Tesoriera Distrettuale Giusy Nisticò, evidenziando che fare gruppo può solo portare successo e tante soddisfazioni. L’introduzione del tema nazionale Fidapa è stato trattato da Giuseppina Porchia Vice Presidente FIDAPA Distretto Sud Ovest ha evidenziato la donna il dover fare emergere e valorizzare i ruoli di tante donne, che possono davvero rappresentare una risorsa ancora pressoché inesplorata per il nostro Paese, in tutti i settori del mondo del lavoro e del sociale. vuole comprendere che cosa vuol dire avere talento e come questo si è espresso e si esprime attraverso l’analisi storica di tante figure femminili che hanno contribuito e ancora di più oggi contribuiscono ad arricchire con le proprie capacità il tempo nel quale vivono o hanno vissuto. La serata è stata moderata dalla Past President Fidapa e Tesoriera del Distretto Sud Ovest Giusy Nisticò. Sono stati premiati per il talento donna dalla Fidapa sez. Di Cirò Marina – Corigliano – Rossano dalla Vice Presidente Fidapa Nazionale e presidente Fidapa distretto: Francesca De Bartolo in arte Mistral pittrice affermata, per aver realizzato opere di elevata qualità cromatiche mediante prospettive e volumi di suggestivo effetto, dove il pennello porta tra le setole e il colore il segreto di perfezione sensualità e passione; Francesca Gallello per aver ideato e portato avanti le radici del nostro territorio valorizzando attraverso le ricerche il nostro meridione; l’avv. Assunta Trento, nativa di Cariati, donna impegnata nel sociale, cittadina delegata volontaria che da anni ha realizzato le programmazioni socio culturali estive del Comune di Cariati a costo zero, facendo risparmiare l’ente, coordinando gli eventi culturali e di spettacolo, nonché gli eventi teatrali gratuitamente con impegno personale a servizio del territorio. Con la seguente motivazione: per il talento che ha manifestato come delegato cittadina nel settore cultura e spettacolo, per l’impegno profuso da diversi anni a livello gratuito nell’organizzare eventi per lo sviluppo sociale ed economico nel nostro territorio; la poetessa Giusy Nisticò donna impegnata nel sociale con la seguente motivazione: versatile poetessa dall’animo poetico dai sentimenti profondi e creativi trasmette attraverso i suoi versi riflessioni emozionando l’essere di ogni lettore. Per Corigliano sono state premiate Anna Romanello artista grafico, Maddalena Avolio medico ginecologa e senologa, Giulia Spanò Secco imprenditrice. Per Rossano è stata premiata Pina Amarelli, quale donna imprenditrice che ha fatto conoscere la Calabria nel mondo, con la sua liquirizia. La serata si è conclusa con una cena in armonia e condivisione.