La visita al Liceo Scientifico. Servizio di Ignazio Russo
************************************************************************************************************************************
Si arricchisce intanto di altre tappe il tour d’incontri dell’Associazione Italiani Volontari del Sangue, nelle scuole cittadine. Dopo l’istituto Industriale e l’Alberghiero è toccato ai giovani del Liceo Scientifico “Stefano Patrizi”: un momento interessante e nuovamente molto partecipato. Il presidente del sodalizio Damiano Montesanto, parlando dell’importanza della donazione, all’assemblea delle scuole visitate ha, tra l’altro, affermato che “Donare il sangue serve a salvare una vita. Essere o diventare donatore è un atto d’amore, ma soprattutto un gesto volontario e coraggioso”. A conclusione dell’incontro – il presidente – ha invitato i giovani “Ad avvicinarsi e riflettere sulle opportunità della solidarietà non solo – ha spiegato – per alleviare i patimenti di tante persone che soffrono, ma per aiutare tutti a trovare la via giusta dei valori che una società deve percorrere. La donazione del sangue – ha concluso Montesanto – può costituire il primo passo verso questo percorso e la testimonianza di un impegno non solo predicato, ma vissuto”. La parola, poi, è passata direttamente agli alunni e ai medici dell’Avis. Protagonista dell’incontro e del vivace dibattito con gli studenti è stato il dott. Gesualdo Cocone. Agli incontri hanno partecipato anche Antonio Russo Francesco De Gaetano e Mena Antonella Straface, componenti del direttivo.