Cosenza (Calabria) 09 ottobre 2015

Cariati: Il Comune colloca il tutor sulla 106 Jonica

Servizio di Ignazio Russo

********************************************************************************************

E’ stata partecipata la conferenza stampa, indetta dall’Amministrazione Comunale di Cariati. Il Comandante della polizia municipale, Pietro De Luca, ha illustrato le caratteristiche e le funzioni del tutor, l’apparecchiatura sarà usata per il controllo della velocità media, autorizzata dalla Prefettura è stata posizionata sulla strada Statale 106 Jonica dal km 305 al km 306 100, nel territorio del comune di Cariati. Questo mezzo di prevenzione si è reso necessario – ha comunicato De Luca – in seguito ai monitoraggi effettuati, da questo comando, sui fenomeni infortunistici rilevati in cinque anni, su questo km di strada: nel 2008 otto incidenti con feriti; nel 2009 10 incidenti con feriti ed uno mortale; nel 2010 undici incidenti con feriti e uno mortale; nel 2011 undici incidenti con feriti e nel 2012 dodici incidenti con feriti e due mortali. Da questo elenco mancano gli incidenti rilevati dalla polizia stradale. In tutti questi incidenti, rilevati sia dal personale della Stazione dei carabinieri di Cariati, che dagli Agenti della Municipale di Cariati è stata accertata una velocità superiore a quella consentita dalla segnaletica imposta dall’ANAS, oltre ai sorpassi azzardati nei tratti con strisce continue. Questi incidenti si sono verificati solo di pomeriggio o notte, quando non c’era personale, per utilizzare l’autovelox portatile. All’incontro hanno partecipato oltre al sindaco di Cariati, Filippo Sero e al suo vice Leonardo Montesanto, anche il presidente del Consiglio comunale Cataldo Minò; il tecnico Franco Aiello del Compartimento Viabilità della Calabria; i rappresentanti della ditta ATHENA di Montalto Uffugo, che gestisce il servizio per conto del Comune di Cariati; il luogotenente Nicodemo Leone, comandante della Stazione dei Carabinieri di Cariati, accompagnato dal maresciallo Giuseppe Lardizzone; il Maresciallo Giuseppe Balbi, comandante dell’Ufficio Marittimo di Cariati; il dott. Domenico Nigro Imperiale, presidente Confcommercio Associazione territoriale di Cariati e i comandanti delle municipali di Crucoli, Giuseppe Madeo; di Cirò, Gianfranco Murano; di Melissa, Carmine Abbruzzese; di Strongoli, Domenico Vetere; di Calopezzati, Franco Spadafora; di Scala Coeli Domenico Pisano, oltre al Vice Comandante di Crosia Filippo Madeo e, per il Comando di Mandatoriccio era presente, Emilio Lavorato.