Reportage di Ignazio Russo
******************************************************************************************************************
Le comunità parrocchiali di Cariati hanno vissuto due giorni intensi ed esaltanti, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, venerata nell’omonima parrocchia della marina, curata dal parroco don Angelo Bennardis. Oltre ai solenni festeggiamenti religiosi e la processione dell’effige della Madonna per le vie cittadine, accompagnata dalla banda musicale “Città di Cariati”, diretta dal maestro Antonio Cirigliano, si sono svolte due serate molto speciali, all’insegna della buona e sana musica, con tanti cantanti e musicisti strepitosi, che hanno creato e respirato una bella atmosfera, nel lavorare insieme, per la prima volta. La prima tenuta sul Lungomare e l’altra nel cinema teatro comunale di Cariati, a causa del meteo inclemente. L’evento, denominato “La musica che gira intorno”, è stato organizzato da Aldo Fortino, unitamente al comitato di festa della parrocchia Santa Maria delle Grazie, con lo scopo, altamente socializzante, di far stare insieme, tra di loro, per due giorni, oltre ai numerosi artisti provenienti da diversi posti d’Italia, anche ad unire, in questi periodi di lacerazione sociale, tutta la cittadinanza. E, anche da questo punto di vista lo scopo è stato raggiunto. Vi hanno partecipato i gruppi musicali: Soul food e gli Outside Band provenienti da Perugia, i Musicanti del vento venuti da Cosenza, le voci di Donato Mingrone da Torretta di Crucoli, Rosa Martirano da Cosenza, Giorgia Camurati studentessa al Conservatorio di Parma, Angela Carone da Modena, ma originaria di Cariati, Silvia Vagaggini e Luisa Baicco da Perugia; i musicisti Leonardo Caligiuri, Giuseppe Russo, Alessandro Pocciati, Giulio Donato, Nicola Polidori, Toti Panzanelli, chitarrista di Antonello Venditti, Checco Pallone, Lino De Rosa, Ricki Portera, storico chitarrista di Lucio Dalla e Roberto Cannizzaro. Ha fatto gli onori di casa, il gruppo storico di musica folk di Cariati i “B774”, composto da Francesco Trento alla chitarra basso, dal maestro Pasquale Ascione alla chitarra solista, dal parroco di Cristo Re don Mosè Cariati alla chitarra ritmica, da Maurizio Farao alla batteria e dalla voce Fortunato Russo. Durante la serata sul Lungomare si sono pure esibiti i musicanti di strada “I Takabum Street Band”, l’attrice e performer aerea coi tessuti Tonia Mingrone di Torretta di Crucoli. Il numerosissimo pubblico presente all’evento ha assistito, a fine serata, ai fuochi pirotecnici confezionati e lanciati dalla ditta Michele Celico da Cariati, mentre il lungomare è stato abbellito dalle luminarie ad archi forniti dalla ditta il “Libanese” di Corigliano. Nella stessa serata è stato premiato Antonio Russo campione mondiale di Powerlifting, la disciplina sportiva nella quale ogni singolo atleta è impegnato nell’esecuzione di tre esercizi: lo squat, la distensione su panca piana e lo stacco da terra. Le due serate sono state condotte magistralmente da Francesca Russo da Crotone, uno dei volti più simpatici e freschi della televisione calabrese, conduttrice di Video Calabria, l’emittente che ha sposato il progetto di Aldo Fortino, la quale ha ripreso l’intera manifestazione canora. Aldo Fortino, emozionato e soddisfatto per l’ottima riuscita dell’evento, ha voluto ringraziare tutti i suoi collaboratori e quanti hanno lavorato e contribuito per questo importante progetto, compreso il responsabile della comunicazione Pasquale Trento.