Le comunità parrocchiali di Cariati si stanno preparando a vivere la Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà nel 2016 a Cracovia, in Polonia. Per questo fine, oggi, sono arrivati, accompagnati dal responsabile della Consulta Pastorale Giovanile Diocesana, don Claudio Cipolla, nella chiesa Cristo Re della Marina di Cariati, i simboli che hanno accompagnato gli italiani a incontrare i giovani di tutto il mondo sin dal 1987, cioè la sacra effigie della Madonna di Loreto e il crocifisso di San Damiano, che parlò a San Francesco, custodito nella basilica di Santa Chiara in Assisi. All’arrivo nella chiesa di Cristo Re c’erano ad attenderli tantissimi fedeli, cui tanti giovani, pervenuti dalle quattro parrocchie cittadine dove, dopo la recita delle lodi, hanno portato in processione le sacre immagini, fino alla Cattedrale San Michele Arcangelo, nel Centro storico di Cariati. All’arrivo, poi, i parroci della vicaria: don Angelo Pisani della Cattedrale, don Mosè Cariati di Cristo Re, don Angelo Bennardis della Madonna delle Grazie, Don Vincenzo Malizia di Terravecchia, don Giuseppe Cersosimo di Bocchigliero, don Francesco Bomentre, di Campana, don Rocco Grillo di Scala Coeli, hanno celebrato una solenne eucarestia, durante la quale don Claudio Cipolla ha esortato i fedeli ad “accogliere la Madonna di Loreto e il Crocifisso di San Damiano, che parlò a Francesco di Assisi. Due simboli che fin dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Buenos Aires del 1987 hanno accompagnato gli italiani ad incontrare i giovani di tutto il mondo. I due simboli e la loro provenienza ci parlano di due giovani, Maria di Nazareth e Francesco di Assisi. Il “sì” di Maria ha permesso a Dio di legarsi all’umanità indissolubilmente; il “sì” di Francesco ha permesso alla Chiesa di essere riparata con la santità. Diventa, quindi, anche la nostra Diocesi tappa del pellegrinaggio, partito lo scorso 29 marzo, giorno della domenica delle Palme, del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto che Papa Francesco ha benedetto durante l’udienza generale del 25 marzo. In quest’anno viaggeranno in tutte le Diocesi italiane per poi essere donati alla Chiesa polacca durante la GMG di Cracovia. L’intento è quello che siano avvicinati e toccati dai giovani e dagli adulti, perché la storia di Maria e quella di Francesco, possano indicare a ognuno di noi la via che conduce alla felicità. Via della speranza, della fiducia e della provvidenza che non delude. Queste due Icone saranno portate in Polonia, dove sarà celebrata dal 25 al 31
Luglio 2016 la Giornata Mondiale della Gioventù”.
Cariati: Preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù
Pubblicato in Religioni |