Brillante esito di tutti gli otto allievi dell’Istituto Comprensivo di Cariati, classificatisi alla Finale Nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, svolta Sabato 9 maggio 2015 presso l’Università di Palermo. La finale nazionale ha visto partecipare 800 concorrenti provenienti da tutta Italia, selezionati a partire dai 114.000 concorrenti iniziali. Cariati è stata una delle città più rappresentate a livello nazionale, con il maggior numero di partecipanti nelle diverse categorie. Gli alunni di Cariati hanno “portato a casa” addirittura un 1° Posto Nazionale grazie a Salvatore Doldo che dà lustro e prestigio alla Scuola e all’intera Comunità cariatese. Anche gli altri studenti: Giovanni Marino, Pasquale Ascione, Marco Forciniti, Saverio Doldo, Franco Iacovino, Antonio Tangari e Ilaria Pignataro, arrivati in finalissima, che si sono affermati con successo nelle diverse categorie scolastiche, sono state consegnate medaglie ed attestati di merito per le posizioni prestigiose che hanno conseguito, Tutti i ragazzi cariatesi sono stati tra i primi 80 per ogni singola categoria sia delle ultime classi della scuola primaria sia della scuola secondaria di 1° grado. Al rientro a Cariati, Doldo e gli altri studenti sono stati festeggiati dai compagni e dalla dirigente scolastica Maria Brunetti, alla quale sono stati consegnati la coppa del primo posto, le medaglie e gli attestati di merito. “Un pensiero di gratitudine – dice la dirigente scolastica Maria Brunetti – va agli insegnanti, nonché a tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa fin dall’inizio, al Rotary Club di Cariati e al Comune di Cariati che si sono prodigati per permettere la partecipazione all’evento. Un ringraziamento va rivolto senza dubbio all’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, all’Università e alla Città di Palermo, che hanno concesso l’onore e il privilegio ai ragazzi cariatesi di raggiungere prestigiose postazioni tra le eccellenze d’Italia”. “Ho sempre saputo – conclude la dirigente Brunetti – che il Comprensivo di Cariati possiede una marcia in più ed il successo dei miei alunni ai Giochi matematici lo conferma. Il brillante piazzamento è il risultato del grande impegno sia dei ragazzi e sia delle docenti, perchè vi hanno contribuito non solo le grandi capacità degli allievi, ma anche le indiscusse capacità didattiche delle maestre e professoresse. L’elogio va, quindi, non solo ai nostri “giovani matematici”, ma soprattutto ai docenti dell’Istituto, che qualificano la scuola come un modello di qualità e buone pratiche”.
Cariati: Salvatore Doldo campione nazionale di matematica
Pubblicato in Arte e Cultura |