La Delegazione Provinciale ANIOC di Crotone, (ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSIGNITI ONORIFICENZE CAVALLERESCHE), presieduta dal Delegato Provinciale e Vice Delegato Regionale, Cav. Uff. Giuseppe Crea, sensibile ai Servitori della Patria deceduti nella Seconda Guerra Mondiale, sabato 21 marzo c.a., nella città di Reggio Calabria, ha consegnato un Attestato alla Memoria di un marinaio di Reggio Calabria, il Secondo Capo Infermiere Alessandro AQUILINA, imbarcato sull’Incrociatore “Alberigo Da Barbiano”, deceduto in seguito all’attacco subito alla stessa nave il 13 dicembre 1941.
La Delegazione Crotonese formata da circa trenta persone, è stata accolta dal Vice Sindaco della città, Dott. Saverio ANGHELONE, e dalla Delegazione Reggina dell’A.N.M.I. “Associazione Nazionale Marinai d’Italia” presso il “Salone dei Lampadari” di Palazzo San Giorgio, sede del Comune.
All’evento erano presenti il figlio del marinaio deceduto, Cav. Calogero AQUILINA in qualità anche di Segretario dell’A.N.M.I. di Reggio Calabria, il Presidente Regionale della Calabria dell’A.N.M.I. Com.te Giovanni Santoro, il Presidente Provinciale di Reggio Calabria dell’A.N.M.I. Amm. Giuseppe Bellantone, Autorità Civili, Militari e numerosi Cittadini.
Il Cerimoniere della delegazione crotonese dell’A.N.I.O.C., Cav. Filomena MUSTACCHIO, ha introdotto la manifestazione, che è stata degnamente coronata da un significativo gesto di convivialità con l’esecuzione dell’Inno di Mameli.
Il Vice Sindaco, nel fare gli onori di casa si è scusato per la mancanza del Sindaco Dott. Giuseppe Falcomatà assente per motivi Istituzionali, ha ringraziato la Delegazione A.N.I.O.C. di Crotone per avere scelto il Comune di Reggio Calabria, con un Attestato alla Memoria di un concittadino, poi ha ringraziato tutti i Cittadini Crotonesi ed ha ricordando di avere prestato servizio presso la sede INPS di Corso Messina in Crotone.
Il Presidente Regionale della Calabria dell’A.N.M.I. dopo i saluti ed i ringraziamenti, ha raccontato la battaglia di Capo Bon, e di come fu affondato l’Incrociatore “Alberigo Da Barbiano”, mentre il Presidente Provinciale di Reggio Calabria dell’A.N.M.I. dopo i saluti e i ringraziamenti ha spiegato i valori della Marina Militare Italiana.
Le conclusioni sono toccate al Cav. Uff. CREA Giuseppe, Delegato Provinciale ANIOC e Vice Delegato Regionale, che ha ringraziato il Vice Sindaco per l’ospitalità, i responsabili e Soci dell’A.N.M.I. e tutti i presenti, infine ha spiegato la “missione” dell’A.N.I.O.C., e con evidente emozione la soddisfazione della grande accoglienza e il calore umano che ha riscontrato nella Città di Reggio Calabria, l’occasione, ha ribadito CREA, un misto di intreccio Storico-Culturale, davvero raro, ha arricchito fortemente la nostra associazione, occasione anche per ammirare e visitare le bellezze artistiche e il patrimonio culturale e storico della città di Reggio Calabria.
Il Presidente Regionale dell’A.N.M.I. ha consegnato l’attestato alla Memoria del Secondo Capo Alessandro Aquilina, al figlio Calogero, inoltre, vi è stato uno scambio di riconoscimenti tra le varie delegazioni presenti. Il Segretario Generale dell’ANIOC, Conte Maurizio Monzani, ha conferito il Diploma di Socio Onorario al Sindaco di Reggio Calabria, facendo presente che è stato il primo Sindaco a riceverlo. Tutto ciò conferma l’impegno culturale che sta diventando un reale obiettivo della Delegazione Provinciale ANIOC di Crotone. Il Cav uff. Giuseppe Crea, ha omaggiato, al Sindaco, al Presidente Regionale, al Presidente Provinciale e al Segretario Provinciale dell’A.N.M.I. figlio di Alessandro Aquilina, il libro dedicato a suo Padre Claudino Crea. Il Segretario Provinciale dell’A.N.M.I. figlio di Alessandro Aquilina, ha concluso la Cerimonia ringraziando l’A.N.I.O.C. per avere onorato suo Padre ed ha letto la Preghiera del “Marinaio”. La giornata si è conclusa assieme ai Marinai dell’ANMI, con un pranzo conviviale al ristorante “LA ROSA DEI VENTI” di Reggio Calabria.
Crotone: L’ANIOC a Reggio per onorare Alessandro Aquilina
Pubblicato in Volontariato |