Cosenza (Calabria) 31 gennaio 2015

Cariati: L’assemblea della Condotta Sibaritide – Pollino

Si ringrazia Gabriele Tolisano per la collaborazione al servizio fotografico

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Soci e simpatizzanti della Condotta Sibaritide – Pollino del territorio si sono incontrati a Cariati guidati dal fiduciario Lenin Montesanto e dal segretario Cesare Anselmi. E’ stato un momento assembleare, tradizionalmente itinerante, arricchito da una serie di incontri. La prima visita è stata all’azienda distilleria “Calabro” di Roberto Maiorano che, da ricercatore in Cina, ha deciso di rientrare in Calabria e dedicarsi a quest’attività, che racchiude i profumi e i sapori dei campi nelle sue bottiglie di liquore. Dal mandarinetto al bergamotto, passando dall’amaro fatto con 15 erbe. Poi l’assemblea si è portata presso la sala riunioni della pluripremiata azienda olearia ed enologica IGreco, tra le società calabresi leader in questo settore. A seguire, Giuseppe Milillo e Giovanni Filareti, soci della Condotta, hanno accompagnato i partecipanti nel tour per la rete dei B&B della cittadella medioevale. Da Porta Pia fino in fondo al Corso XX Settembre, addentrandosi nei vicoli stretti che custodiscono gli accoglienti e curati, in ogni dettaglio, Bed & Breakfast che fanno di Cariati un autentico paese albergo a Km 0, unico nel suo genere in Calabria, divenuto ormai modello di riferimento nel campo della ricettività diffusa. La serie di visite si è conclusa con l’aperitivo presso “A Cantina” dello stesso Filareti, fautore dell’esperimento identitario a tavola, riuscito, e di controtendenza rispetto al germogliare di pub, lounge bar e ristoranti e inventore del progetto Dreaming South, che promuove turismo sostenibile e marketing territoriale a budget zero.