Cosenza (Calabria) 02 dicembre 2014

Cariati: il CIF istruisce gli alunni alla difesa personale

Continua l’opera meritoria del Centro Italiano Femminile (CIF) di Cariati. Quest’associazione, dopo aver concluso l’iniziativa a favore degli anziani, attraverso il progetto “Terme e salute attiva” che ha consentito loro, di beneficiare delle cure termali per la durata di due settimane, ha organizzato, nell’auditorium del Centro Sociale di Cariati, la giornata di sensibilizzazione contro la violenza alle donne, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Cariati, diretto fattivamente dalla preside Maria Brunetti e il supporto ginnico-tecnico dell’istruttore Pasquale Caruso nella palestra Body & Mind – Funakoshi Karate do. La manifestazione ha preso avvio dall’intervento della prof. Maria Rosaria Galati, presidente del CIF di Cariati, la quale ha illustrato l’importanza di sensibilizzare i giovani, già dalle scuole medie, a questo problema, visto il dilagarsi dei fenomeni di violenza in età sempre più precoce. La dirigente scolastica, del Comprensivo di Cariati, prof. Maria Brunetti, poi, ha invitato i propri studenti ad apprendere il più possibile da questi incontri, per diventare sempre più consapevoli e propositivi, nel combattere la violenza in tutte le sue forme. Don Mosè Cariati, parroco di “Cristo Re” e guida spirituale del CIF, ha poi suggerito di rivolgersi alle Istituzioni, in presenza di casi di violenza presunti o conclamati. La dott.ssa Clelia Caprio, psicologa e psicoterapeuta, ha illustrato i vari tipi di violenza, gli aspetti emotivi di tale fenomeno e gli strumenti per uscirne. L’avv. Assunta Trento, cittadina delegata alle Pari Opportunità, ha evidenziato l’importanza della collaborazione con le Istituzioni territoriali e nazionali nel combattere tale fenomeno. Ha concluso gli interventi il maestro di karate Pasquale Caruso, il quale ha illustrato ai ragazzi le tecniche di autodifesa da utilizzare, in momenti di pericolo per la propria incolumità personale.