La Compagnia Anziteatro di Angri (Salerno) ha ottenuto un grosso successo, al Teatro Comunale di Cariati, con la rappresentazione ”Ferdinando” di Annibale Ruccello e la regia di Antonio D’Andretta, il cui ricavato è andato alla Lilt sezione di Cariati. L’evento ha superato abbondantemente le attese del pubblico presente. Questo psico-dramma storico-sociale, “Ferdinando”, ambientato nel 1870, narra la vita monotona di Clotilde, nobildonna borbonica decaduta e della sua cameriera, nonché parente povera, Gesualda. Le giornate sono scandite da litigate, inciuci, pettegolezzi e melanconici ricordi di un passato glorioso, quello familiare e quello più in generale del Regno delle Due Sicilie, ora inesorabilmente lontano. A rompere la sciatta quotidianità dei tre personaggi è il giovanissimo e affascinante “nipote” di Clotilde, Ferdinando, che, fin dalla sua entrata in scena, metterà a nudo tutte le loro contraddizioni. A far visita quotidianamente alle due donne è un prete, Don Catello, coinvolto, a più riprese, in scandali amorosi e intrallazzi politici e desideroso di poter accaparrarsi le ricchezze di Clotilde, anche insidiando la cugina Gesualda. Il testo di Ruccello a tratti divertente è di una disarmante attualità, offre spunti su temi attuali come: l’attaccamento al Dio denaro; l’omosessualità; l’ambiguità della figura del sacerdote; la contrapposizione Nord Sud e l’affievolirsi della morale sociale, fino a sfociare nell’omicidio. A conclusione della rappresentazione sono intervenuti Carmela Santoro presidente della Lilt di Cariati, il regista Antonio D’Andretta e Francesco Filareti, presidente dell’Associazione Nella Ciccopiedi che ha donato agli attori una targa in ricordo della serata. Era pure presente la delegata alla cultura e allo spettacolo del Comune di Cariati Assunta Trento. Questo grosso spettacolo è stato realizzato a costo zero, grazie al gemellaggio tra la compagnia di Agri e l’Associazione Teatrale Culturale “Nella Ciccopiedi” di Cariati. Il prossimo 6 Dicembre, poi, la Compagnia Teatrale Nella Ciccopiedi, renderà la visita alla comitiva di Angri, portando in scena, presso il Teatro Oratorio S. Caterina, la commedia ”Mettiteve a fa l’ammore cu me” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Miriam Crivaro.
Cariati: Il teatro comunale ospita l‘Anziteatro di Angri
Pubblicato in Volontariato |