Cosenza (Calabria) 11 luglio 2014

Cariati: Le barche della “Magna Grecia” approdano al porto

Continua la promozione del porto turistico di Cariati, attraverso la passione per la vela. Incrementare il turismo nautico sulle coste e sfruttare al meglio la presenza dei porti turistici delle regioni adriatiche e joniche, nell’area mediterranea, sono gli obiettivi che si sono posti i gestori del porto cariatese nell’accogliere ed ospitare, scortati dalla Guardia Costiera, una flotta di 5 imbarcazioni a vela della realtà di Assonautica, composta da: Allerim ter di Paolo Del Buono – Ferrara; Lupa di mare di Gabriele Ceccaroni – Forlì; Cap Ouest di Carlo Canova – Rovigo; Pines II di Sandro Vasini – Rimini e Giulies plus di Enrico Pantaleoni – Pesaro Urbino. Quest’avvenimento si colloca nell’ambito della 26° edizione di “Appuntamento in Adriatico” sulla rotta della Magna Grecia. Un evento organizzato anche grazie alla sinergia con le associazioni locali, tra le quali il Gruppo Azione Costiera (GAC) presieduto da Cataldo Minò e il team del Circolo Nautico di Cariati gestito da Leonardo Rispoli. All’arrivo dei natanti era, pure presente, il sindaco di Cariati Filippo Sero, il Sottocapo di 3^ Classe Francesco De Nitto, in servizio presso l’Ufficio Locale Marittimo di Cariati, una troupe della Rai col giornalista Franco Curia e il cineoperatore Antonio Curia. Questa manifestazione è nata sull’Adriatico, ventisei anni fa. Successivamente è stata estesa ad altri mari. Quest’anno è la volta della rotta della Magna Grecia. Comprende le nove regioni italiane affacciate sull’Adriatico e lo Ionio (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria) e tutti gli altri stati adriatico-ionio Grecia, Albania, Montenegro, Croazia e la Slovenia. Le imbarcazioni sono partite da Rimini lo scorso 19 giugno e concluderanno definitivamente il tour il 15 agosto quando arriveranno a Porto Garibaldi in provincia di Ferrara. Il gruppo già partito da Brindisi ha avuto modo di navigare tutta la costa del Salento, (Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Taranto, Policoro). Le cinque imbarcazioni ripartite da Cariati attraverseranno Grecia, Albania, Montenegro e Croazia. Poi ritorneranno in Italia e faranno il giro delle due regioni del nord, Veneto e Friuli Venezia Giulia.