Sembra proprio che la città della cultura 2018 in piena estate non riesca a contenere la spazzatura che straripante dilaga in alcune zone limitrofe al palazzo di giustizia ed al tanto “coccolato” teatro Massimo tappa turistica in cui troviamo le pattumiere sempre prontamente ben pulite e svuotate dai rifiuti; una facciata naturalmente.
Ed il resto Delle zone limitrofe ? Logore e maleodoranti.
Evidentemente la RAP non riesce ad assolvere alla propria funzione, in piena estate e con i turisti che possono godere del “panorama” rifiuti in bella vista.
Anche la via maqueda non si salva, difatti le pattumiere sono stracolme e così restano.
Ma anche nella zona del palazzo di giustizia le cose non vanno bene, proprio ad 8 minuti a piedi dal teatro Massimo
Per esempio la Via Giuffredi , (traversa parallela al Corso Alberto Amedeo, e collegata alla fine del corso Finocchiaro Aprile) è diventata una vera e propria discarica nel centro abitato.
Dove tra l’altro campeggia un cartello indirizzato al sindaco Orlando, affisso da un indignato cittadino che non sopporta più questo disservizio inaccettabile per una città come Palermo e il suo titolo di città della cultura 2018.
Città dove i turisti (che portano danaro) tornati a casa parleranno di Palermo come una città molto sporca.
Bel biglietto da visita.
Complimenti a questa amministrazione comunale, che continua a non dare il giusto equilibrio civico ad una città bella come Palermo.