Nella suggestiva cornice del Teatro Belluscio di Altomonte, domenica 12 agosto, il concerto di Noemi ha dato il via alla rassegna di eventi del Festival Euromediterraneo di Altomonte 2018. Un festival storico, nato trentuno anni fa grazie all’idea del sindaco Costantino Belluscio. L’edizione di quest’anno presenta un cartellone ricco di eventi, programmato e curato dal commissario prefettizio al Comune di Altomonte il viceprefetto Eufemia Tarsia e dal direttore artistico del Festival Antonio Blandi. La voce graffiante e inconfondibile di Noemi ha incantato il pubblico con le note del suo nuovo album “La Luna” (Sony Music) e con i brani che l’hanno resa un’icona della musica italiana. Tra le canzoni più amate di sempre, troviamo: “Briciole”, “Vuoto a perdere”, “L’amore si odia”, “Per tutta la vita”, “Sono solo parole”, “Bagnati dal sole”. Il pubblico ha cantato a gran voce i suoi più grandi successi. Il nuovo disco “La Luna” è molto particolare, in quanto riserva lati sorprendenti dell’artista che ha deciso di mettersi in gioco, sperimentando nuove sonorità. L’album contiene tredici brani inediti, tra cui “Non smettere mai di cercarmi”, il pezzo in gara alla 68° edizione del Festival di Sanremo, e “Porcellana”, la canzone scritta da Emiliano Cecere e Diego Calvetti, uscita anche in una speciale versione Shablo remix. Rock, country, blues ed elettronica si combinano insieme per dar vita ad un disco ricco di sorprese.
Noemi incanta il pubblico del Festival Euromediterraneo di Altomonte
Pubblicato in Musica |