Lo abbiamo visitato oggi, per la prima volta, 27 Maggio 2017, in mattinata, grazie ad una iniziativa del prof. Francesco Ferruti ( Società Tiburtina di Storia e d’Arte). Non è fruibile al pubblico se non in rarissime occasioni. Situato sull’antico tracciato della Via Tiburtina Valeria è, ancor oggi, un sito di cui si ignora praticamente tutto
Per una visione storica , un link, questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tempio_della_Tosse
e, in aggiunta, vi consiglio di fare una ricerca incrociata tra ‘tempio della Tosse’ e Piranesi’
Lo stato di conversazione è ‘discutibile’: a parte la struttura fisica che ‘ancora regge’ l’interno è in abbandono, preda del degrado’. Gli affreschi che vi rimangono, a nostro giudizio, hanno le ore contate.. Valorizzarlo sarebbe un imperativo di primaria importanza
Tempio della Tosse a Tivoli: un mistero di 2000 anni fa (F)
Pubblicato in Arte e Cultura |