Roma (Lazio) 27 febbraio 2017

Acqua Pubblica: Francesco è preoccupato. Ma Virginia sgombera

Francesco, ovviamente è Papa Bergoglio che due giorni fa aveva mostrato, durante il Seminario di Studi dedicato all’importanza primaria dell’acqua sicura e fruibile, promosso dalla Pontificia Accademia delle Scienze, serie preoccupazioni del ‘fattore acqua’ ponendolo tra le causa di una futura, ennesima, guerra. Aggiungendo che.. “bensì fondamentale e molto urgente. Fondamentale perché dove c’è acqua c’è vita, e allora la società può sorgere e progredire. Ed è urgente perché la nostra casa comune ha bisogno di protezione e, inoltre, che si comprenda che non tutta l’acqua è vita: solo l’acqua sicura e di qualità“.
Del resto l’attenzione di Papa Bergoglio era stata già palesata con la pubblicazione della sua enciclica “Laudato sii”.
Fin quì da ‘oltre Tevere’. Al di quà del Tevere invece è di qualche giorno fa la ‘mossa’ inaspettata di Virginia Raggi che, contraddicendo una sua presa di posizione antecedente, ha deciso di sgomberare il “Rialto”, centro che, tra gli altri, accoglieva anche il Comitato Acqua Bene Comune ( poi ‘rioccupato’ un paio di giorni dopo, dai Comitati. Posizioni diverse, come si vede tra le ‘due sponde’ del Tevere: da una parte massima attenzione e preoccupazione per i temi ambientali, dall’altra parte invece una azione che non si può considerare ‘friendly’, quantomeno.
Le foto si riferiscono all’Angelus di Domenica 26 Febbraio 2017, Piazza San Pietro