Quasi una triste quotidianità in un territorio in cui il Termalismo e la salubrità potrebbero (e dovrebbero) essere una fonte di ricchezza. Spesso pare essere un territorio completamente senza controllo. Una nota: sempre più spesso stiamo assistendo all’abbandono ‘selvaggio’ di carcasse animali ( prima delle pecore, poi un maiale squartato, ora un grosso gallo di almeno 5-6 chili, tutti ‘imbustati e sversati’). Le immagini sono del 29 Gennaio 2017 ore 14.00: un brutto inizio di anno, una conferma del degrado degli anni precedenti. Per non parlare della paurosa realtà dell’ex polverificio Stacchini: 60 ettari di pericolosa discarica . I gabbiani che vedete sono una ulteriore brutta conferma: affollano i luoghi densi di rifiuti di cui si nutrono: qui se ne trovano diverse colonie composte da centinaia di elementi che ‘svolazzano’..
A Tivoli Terme fumi tossici e rifiuti abbandonati (F)
Pubblicato in Ambiente |