Isernia (Molise) 28 agosto 2016

Venafro; il Museo Archeologico con la ‘Venere’ (e altro) (F)

Accolto nella struttura monastica di Santa Chiara (1600), i due piani di ottimo allestimento offrono reperti della Città Sannitica di Venafro, Mosaici, capitelli, utensili, statue e molto altro, esposti con accuratezza e scelte di illuminazione efficaci. Una ‘sorpresa’ formidabile. Ringraziamo personalmente Andrea, nostro appassionato e competente Cicerone che, nel suo lavoro, ci mette impegno , passione e bravura. Da visitare.
P.S. Le immagini sono state effettuate rispettando rigorosamente i dettami del Decreto ‘Art Bonus’ del Ministro Franceschi