Ro (Emilia-Romagna) 24 agosto 2018

Massimo Paracchini nella Collezione Sgarbi

Massimo Paracchini entra nella Collezione di Vittorio Sgarbi con la riproduzione fotolitografica di due sue opere che verranno archiviate, numerate e acquisite ufficialmente nella raccolta dei disegni e delle stampe della “Collezione Sgarbi” di Villa Cavallini. Una delle opere scelte è stata pubblicata nel libro d’arte a cura di Ea editore intitolato “Gli artisti nella Collezione Sgarbi; Arte del Nuovo Millennio. Archivio delle grafiche di Vittorio Sgarbi, Collezione per un futuro Museo d’arte contemporanea, dalla figura alla figurazione” che sarà custodito nella biblioteca di Villa Cavallini Sgarbi di Ro Ferrarese e distribuito nelle più importanti Gallerie italiane.

Motivazione critica di Vittorio Sgarbi

La storia di una collezione è storia di occasioni, d’incontri, di scoperte, s’incrocia con curiosità, ricerche, studi.
La presenza del suo operato nella raccolta delle stampe e dei disegni della mia collezione attesta la validità del suo impegno stilistico.

Prof. Vittorio Sgarbi