Padova (Veneto) 26 settembre 2018

OPV-Orchestra di Padova e del Veneto 53° Stagione concertistica 2018-2019

Padova, Sedi diverse
Dall’11 ottobre 2018 al 9 maggio 2019

Musica come ponte tra epoche e culture: è questa la cifra che caratterizza anche questa Stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto, Tempi e tempeste. Un appuntamento che si rinnova appunto nel tempo. Il tempo della musica, il tempo che accompagna sempre le creazioni umane, le rinnova e le innova. Tempo anche di tempeste, e non poteva mancare il riferimento alla tempesta europea che 100 anni fa si concludeva a Padova, con la “prima assoluta” di un’opera ispirata alla Grande Guerra commissionata dall’OPV. È un programma che invita alla curiosità, a viaggiare nel tempo e nello spazio attraverso il linguaggio musicale grazie alla costante presenza di pagine del passato rielaborate da compositori di epoche successive.
La 53° stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto firmata dal suo direttore artistico e musicale Marco Angius si ispira al rapporto ineludibile tra musica e drammaturgia, puntando sulla forza rappresentativa del suono, sia in senso figurato che reale.
Dodici concerti a partire dall’11 ottobre al 9 maggio 2017 daranno vita alla Rassegna dal titolo “Tempi e tempeste”.

Informazioni
Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto
T 049 656848-656626
E info@opvorchestra.it
www.opvorchestra.it