Tivoli (Lazio) 06 dicembre 2015

Villa Adriana. C’era una volta una villetta romana, anzi due (F)

Una, villetta di epoca repubblicana, ampia, fu ‘scavata’ e studiata dalla Soprintendenza. Poi fu ricoperta di nuovo, Resa invisibile e non fruibile. In zona Rocca Bruna. L’altra: abbiamo assistito e seguito la sua scoperta e messa ‘in sicurezza’. Aveva persino qualche mosaico, non policromo ma più che dignitoso. A pochissimi metri dalla sfarzosa dimora di Adriano. Eravamo all’inizio del ’90 del secolo scorso. Fu protetta da bandoni e gli fu steso sopra una copertura per ‘proteggerla’. Poi, velocemente, sparirono i bandoni, i mosaici e la tutela. Zona lottizzazione Nathan, Villa Adriana. Quell’area è oggi irraggiungibile, neanche per guardare ciò che ne resta. Irraggiungibile, se non fosse che per qualche ‘varco’. Ecco quello che rimane, oggi, 6 dicembre 2015. L’area della struttura è ben più vasta di quello che si può vedere e, in alcuni punti, tutto è ancora ‘coperto’ da dai panni della Soprintendenza. Ecco le foto, segue il video. L’abbandono completo e l’oblio.. zona Unesco