Tivoli (Lazio) 30 novembre 2015

Chiude Ceva Logistic presso area Stacchini. Sempre peggio..!

50 mila mq, 200 addetti. Per l’area ‘depressa’ presso l’ex campo Rom di Stacchini un’altra brutta notizia. Il sito, luogo di assoluta emergenza ambientale (migliaia di tonnellate di rifiuti da smaltire) esisteva ancora una zona in cui il flusso di merci e uomini rendeva meno spettrale il paesaggio, Ceva Logistic appunto. Circa 50 mila metri di magazzini/depositi, quasi 200 addetti, come dicevamo, una forma di vita attiva nel sito divenuto terra di nessuno e in cui nessuno pare muoversi per dare un aspetto decente al paesaggio che è una vera bomba ambientale. Ceva chiude e se ne va. Poco tempo fa, ci dicono, c’è stata una aggressione ad uno dei camion che si serviva di questa struttura. La maggior parte delle attività verranno svolte a Santa Palomba, lontano, mentre una minima parte si sposterà non lontanissimo. Un pesante colpo che renderà quel posto ancor più disastrato, se ciò fosse possibile. Rimarranno i docili cani e gatti attorniati dalle tonnellate di rifiuti di ogni tipo, anche molto pericolosi. Per la soluzione abbiamo già superato ampiamente i tempi della decenza. Subentra la vergogna. A due passi dalle ‘rinomate’ Terme di Tivoli. Rimarranno le bestiole abbandonate e curate da volontari e una quantità mostruosa di rifiuti. Oltre agli sversatori abusivi che proliferano e sentitamente ringraziano ‘molti’ per la colposa inerzia..La notizia è di questa mattina, 30 novembre 2015. Le foto anche