Nel pomeriggi del 3 ottobre presso la Regione Lazio , il garante dei detenuti o delle persone private della libertà personale comunale di Crotone è stato ricevuto dal Portavoce dei Garanti territoriali, nonchè Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale del Lazio ed Umbria prof. Stefano Anastasìa, per presentare la Conferenza dei garanti territoriali di tutta Italia.
Per operare fattivamente nell’ambito della giustizia occorre creare una forte rete istituzionale coesa e compatta, per tali motivi l’avv. Ferraro prima dell’incontro nazionale, a Roma, ha presentato alle forze dell’ordine ed alla magistratura la figura del garante comunale e le competenze che la normativa locale gli assegna.
Durante l’incontro il garante Ferraro ha concordato con il Garante Anastasìa le linee guida e gli indirizzi nazionali seguiti dai colleghi nel delicato settore delle misure di sicurezza privative della libertà personale.
Si è stabilità un’ottima sinergia allo scopo di intraprendere iniziative concrete sulla funzione rieducativa della pena, nonchè delle vere e proprie campagne di sensibilizzazione per i giovani e gli studenti sul più generico tema della legalità e del rispetto delle norme.
Nel mese di settembre una delegazione dei garanti nazionali guidata dalla dott.ssa De Robert si è recata in visita ispettiva al carcere ed all’ospedale di Crotone, guidata dal garante Ferraro.
Il Garante Ferraro ha rivolto, infine, a nome del Comune l’invito a recarsi a Crotone in occasione dell’attivazione dell’ufficio di garante comunale e della conferenza stampa in programma per il mese corrente.
Incontro tra il Garante Ferraro e il Portavoce nazionale dei garanti territoriali: Anastasìa visita a Crotone
Pubblicato in Politica |