DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Il progetto “Patrimonio Silenzioso – La cultura InSegni”, nato dalla collaborazione tra i volontari del Servizio Civile Nazionale con gli studenti dell’ISISS Magarotto, propone sabato 13 ottobre 2018 IL TESORO TRA LE MURA un percorso di visite guidate in Lis e in italiano e laboratori per bambini a Roma presso il Museo delle Mura in Via di Porta S. Sebastiano, 18. Il progetto, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, intende favorire l’accessibilità museale e l’integrazione con visite inclusive nella lingua dei segni. Durante questa giornata dedicata alle famiglie in cui i volontari e gli studenti accoglieranno e guideranno i visitatori in tutti gli spazi del Museo, sarà possibile usufruire di una visita guidata inclusiva in LIS e in italiano e poi laboratori didattici per i piccoli visitatori dai 5 agli 11 anni. Al termine della visita i più piccoli saranno coinvolti in una caccia al tesoro/memory.
L’ ingresso è gratuito prenotando allo 060608.
A far costruire le Mura del Museo tra il 270 e il 275 d.C. fu l’Imperatore Aureliano per difendere la città dagli attacchi delle popolazioni barbariche, mentre si deve all’Imperatore Onorio il rialzamento dell’intera cinta muraria tra il 401 e il 402 d.C.. Tra i più importanti interventi realizzati nel corso dei secoli nei locali del museo, va ricordato quello realizzato tra il 1940 e il 1943 dall’architetto Luigi Moretti.
Già nel 2015 con “L’Arte ti accoglie. Video Lis nei Musei Civici” sono stati realizzati dei Video in lingua dei segni in lingua italiana con sottotitoli di presentazione della storia e delle collezioni di numerosi spazi dei Musei Civici.
Silvana Lazzarino