Firenze (Toscana) 15 ottobre 2018

EUGENIA SERAFINI mostra “Omaggio a Salvatore Quasimodo nel 50° della morte” curata dal Prof. Carlo Franza a Firenze il 20 ottobre

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCIINI
Lo storico dell’Arte Moderna e Contemporanea e curatore il Prof. Carlo Franza, per la città di Firenze ha dato vita ad un progetto innovativo e moderno per l’arte contemporanea “Scenari” in cui definire il nuovo destino della bellezza coinvolgendo ogni volta sei artisti con sei mostre personali. In questo capitolo protagonisti sono Eugenia Serafini, Francesco Cutugno, Sergio Gimelli, Patrizia Quadrelli, Dani- Daniela Tagliapietra, Tony Tedesco. La personale di Eugenia Serafini straordinaria pittrice, poeta, performer e installazionista è dedicata al grande poeta Salvatore Quasimodo (Modica 1901-Napoli 1968) di cui quest’anno ricorrono 50 anni dalla morte. “OMAGGIO A SALVATORE QUASIMODO nel 50° DELLA MORTE ” curata dal Prof Carlo Franza che inaugura il 20 ottobre 2018 a Firenze presso il PLUS FLORENCE– PIANO ROSSO (Via Santa Caterina d’Alessandria, 15), presenta dipinti ispirati all’opera del poeta siciliano che racconta nei suoi versi l’amore e la nostalgia per la sua terra, la Sicilia, le ansie e le problematiche della società a lui contemporanea. Attraverso colori leggeri e avvolgenti, ma anche forti e vivaci Eugenia Serafini ha saputo restituire l’universo del poeta tra gioie e attese, speranze e malinconie legate alla Sicilia, compresi momenti della sua giovinezza, il dramma della guerra, ma anche smarrimento e paura per la caducità della vita e per la presenza sorda della morte. Da sottolineare anche le descrizioni del paesaggio tra la natura e le memorie della classicità cari a Quasimodo. Una natura accesa di vita, talora aspra e incompressibile, dove amava perdere il proprio sguardo oltre quel mistero ancorato alla vita.

Silvana Lazzarino