(Lazio) 18 ottobre 2018

Nuova attribuzione della notissima icona Madonna con il Bambino in Roma

Il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, ha presentato oggi il restauro e la nuova attribuzione della notissima icona Madonna con il Bambino conservata nella Chiesa di Santa Maria del Popolo.
L’icona, una delle più antiche, preziose e venerate oggi esistenti, sarà visibile nella Sala della Biblioteca fino al 18 novembre in una mostra curata da Simonetta Antellini, già funzionario Soprintendenza Speciale di Roma e direttrice del restauro, e da Alessandro Tomei, ordinario di storia dell’arte medievale presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e uno dei maggiori esperti in materia. Dopo l’ultimo e accurato restauro, che ha portato alla luce parti di firma che si è potuta riconoscere come quella di Filippo Rusuti, che firmò, verosimilmente entro il 1297, il monumentale mosaico che ancora orna, in parte nascosto dal loggiato settecentesco, la fascia superiore della facciata della basilica di Santa Maria Maggiore.
L’intervento di restauro è stato condotto dalle restauratrici Fiammetta Jahier e Cristina Caldi del Consorzio Aureo; le indagini scientifiche sono state condotte e coordinate da Claudio Falcucci di M.I.D.A. – metodologia indagini diagnostiche opere d’arte, che ha ottenuto anche la collaborazione del Laboratorio di Fisica dell’Università di Salerno; l’Ufficio di Direzione Lavori della Soprintendenza Speciale di Roma è composto dal Direttore dei Lavori Simona Antellini, dal restauratore Carlo Festa, e dall’assistente tecnico Laura Petriglia.