DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Continua il successo letterario per lo sceneggiatore e scrittore Marco Tullio Barboni con due romanzi che stanno conquistando sempre più critica e pubblico. “…e lo chiamerai destino” (Kappa Edizioni) e “A spasso con il mago. Merlino ed io” (Viola Editrice) hanno ottenuto importanti riconoscimenti e di grande interesse sono state le presentazioni in diverse città d’Italia organizzate da Lisa Bernardini presidente dell’Associazione Culturale l’Occhio dell’Arte, per far conoscere l’altro lato creativo di Barboni legato alla scrittura di opere letterarie. Adesso l’attenzione è centrata sulla sua opera prima, “…e lo chiamerai destino”, che ha vinto il Diploma D’Onore con Menzione e Merito al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2018, giunto alla 4 edizione, e che ha avuto una delle partecipazioni più significative in Italia. La solenne Cerimonia di Premiazione, alla quale saranno presenti le massime Autorità, Stampa e Personalità della Cultura e dell’Arte, si svolgerà in Toscana, nel Comune di Forte dei Marmi (LU) nella prestigiosa location Villa Bertelli in Via Mazzini 200, sabato 24 Novembre 2018, dalle ore 15.00. Figlio d’arte, proveniente da un’illustre famiglia che ha lasciato segni importanti nel cinema italiano d’Autore – basti pensare al padre autore di film western, direttore della fotografia e regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher, noto per film interpretati da Bud Spencer e Terence Hill – Barboni dopo la regia ha scelto la strada della sceneggiatura con risultati straordinari. “…E lo chiamerai destino” attraverso la forma dialogata con toni ironici, parla dell’uomo sospeso tra conscio e inconscio e della necessità prima o poi di scegliere.
Silvana Lazzarino
BARBONI DIPLOMA D’ONORE CON MENZIONE E MERITO PER “……E LO CHIAMERAI DESTINO” AL PREMIO INTERNAZIONALE MICHELANGELO BUONARROTI
Pubblicato in Arte e Cultura