Quest’anno la Festa dell’albero è dedicata a Le radici dell’accoglienza, lo stesso titolo scelto dalla nostra associazione nel 2013 dopo la strage dei migranti a Lampedusa. Con i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria del plesso Vittorio Emanuele di Cariati Marina questa mattina abbiamo messo a dimora un olivo, una quercia ed un cupressus. I bimbi hanno preparato l’albero dei valori con il supporto delle maestre che attentamente hanno spiegato loro l’importanza dei valori morali come: accoglienza, pace, solidarietà, libertà, amicizia, inclusione, fratellanza, amore fondamentali per una comunità coesa e sana dove la tutela del territorio passa attraverso gesti come – piantare e non togliere – costruire e non distruggere- con il contributo di tutti, nessuno escluso, per una comunità priva di pregiudizi. Nel primo pomeriggio invece siamo stati a Pietrapaola, scuola primaria e scuola dell’infanzia dove ci hanno accolti tantissimi genitori ma anche nonni e familiari, i bimbi particolarmente felici e le bravissime maestre; anche qui abbiamo messo a dimora un olivo ed un cupressus insieme ai bimbi. Con la piantumazione dell’albero e con la costruzione dell’albero dei valori i bimbi hanno avuto modo di riflettere su quali siano i valori importanti alla base dello stare bene insieme. Noi ringraziamo le scuole di Cariati e Pietrapaola, i bambini, i dirigenti, tutte le maestre per l’attenzione particolare all’ambiente, tutti i genitori, la Sindaca di Cariati Filomena Greco ed il Sindaco di Pietrapaola Pietro Nigro, che hanno preso parte alla manifestazione, “Tutto per l’agricoltura” di Domenico Capristo e la ferramenta “Le donne” di Tania e Maria Teresa Benvenuto. A ricordo della manifestazione abbiamo donato alle scuole una pergamena.
Scala Coeli 22 novembre 2018
Il circolo Legambiente Nicà
Legambiente promuove la festa dell’albero nelle scuole
Pubblicato in Volontariato |