Revocato il 41 bis a Santo Vottari, 46enne di San Luca. Il tribunale di Sorveglianza di Roma, accogliendo l’istanza avanzata dal legale Giovanna Beatrice Araniti, i giudici del Tribunale di sorveglianza di Roma hanno disposto quindi la revoca del cosiddetto “carcere duro”, all’ uomo Condannato a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa all’esito del processo “Fehida”. Un processo scaturito dalle indagini sulla cruenta faida di San Luca culminata, a Ferragosto del 2007, con la strage di Duisburg (Foto), in Germania. Santo Vottari, ritenuto un elemento di primo piano all’interno del potente e ramificato clan della ‘ndrangheta Pelle-Vottari di San Luca, era stato arrestato, dopo circa 10 anni di latitanza, a marzo del 2017 dai Carabinieri. Dopo alcuni mesi dell’arresto la Procura antimafia aveva chiesto e ottenuto, dal ministero della giustizia, l’applicazione del regime di massima sicurezza. Vottari, in un primo momento era accusato dall’Antimafia anche di aver partecipato all’omicidio di Maria Strangio,uccisa a San Luca il giorno di Natale del 2006.
SAN LUCA (RC) REVOCATO IL 41 BIS A SANTO VOTTARI, AUTORE DELLA STRAGE DI DUISBURG
Pubblicato in Cronaca |