Cosenza (Calabria) 24 novembre 2018

Cariati: L’impegno delle Donne di “Cariati Unita” nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

È una strage che non si ferma quella consumata sulla vita delle donne in Italia e nel mondo. I dati sono davvero allarmanti. Sono state 106 le vittime di femminicidio in Italia nei primi dieci mesi del 2018: dall’1 gennaio al 31 ottobre 2018, rispetto al totale degli omicidi commessi in Italia, i femminicidi sono saliti al 37,6 % rispetto al 2017, quando erano al 34,8 %. La coppia è l’ambito più a rischio per le donne. “Per noi Donne di Cariati Unita la violenza di genere continua ad essere una drammatica realtà che, purtroppo, sempre più spesso sfocia in una vera e propria barbarie, figlia della subcultura del sopruso, della sopraffazione, dei silenzi, consapevoli soprattutto delle difficoltà che esistono in una realtà come la nostra, nella quale ci si deve battere, in alcune aree più marginalizzate – sostiene la consigliera comunale Maria Crescente- contro una cortina di diffidenza e a volte di omertà.” “Occorre andare avanti testardamente su questa strada con convinzione e coraggio, non solo attraverso le pur importanti iniziative di sensibilizzazione e informazione- ribadisce la consigliera comunale Alda Montesanto – ma anche e soprattutto sul versante sulla diffusione di una cultura del rispetto di genere, che deve partire dalle scuole, anche da quelle primarie. Perché solo l’educazione all’affettività e al corretto rapporto tra uomo e donna, fin dall’infanzia, può gettare le basi di una società più giusta e meno violenta.” Per questo noi donne di Cariati Unita vogliamo impegnarci per far sì che ogni iniziativa volta a contrastare tale fenomeno venga posta in essere e realizzata soprattutto nella nostra Regione, al punto zero per centri anti violenza e case-rifugio: ad oggi, i centri autorizzati sono solo sette e le case rifugio due.