Roma (Lazio) 26 novembre 2018

OSTIA, LA MAGIA DELLA DIVERSITA COME ARRICCHIMENTO, NE PARLA LAILA SCORCELLETTI

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Ad Ostia il 1 dicembre l’incontro “La Magia delle Diversità” e lo spettacolo “Magica…mente a Roma”
Da non perdere nell’ambito del progetto SUBLIME due appuntamenti in programma il 1 dicembre 2018 ad Ostia dove vengono affrontate in modi diversi l’inclusione e l’accoglienza valori da riconsiderare in una società che può riconoscere l’importanza della diversità quale motivo di arricchimento. E’ da questa considerazione che il Gruppo Subword ha dato vita all’incontro “La Magia delle Diversità” dalle ore 10.30 presso la sala Subword della Biblioteca Elsa Morante (ingresso in Via A. Cozza) volto a dissipare quel concetto di problematicità che stenta a includere nell’evoluzione il contributo sociale, oltre che umano della diversità. Attraverso gli interventi di Silvia Conchione e Laila Scorcelletti si parlerà di “Magia” termine con cui presso gli antichi Romani veniva contestualizzata la parola “follia” proprio perché al folle veniva assegnato un valore socialmente utile legato ai poteri magici che gli venivano attribuiti per la sua capacità di vivere al di fuori della concreta razionalità. Nel pomeriggio segue l’altro appuntamento presso Affabulazione (Piazza M.V. Agrippa7H) alle 18.00 con “Magica…mente a Roma”: commedia musicale con canzoni romane interpreti Le Maghe. Spettacolo di grande spessore per contenuti sotteso da una vena ironica, scritto e diretto da Laila Scorcelletti, attraverso cui viene mostrato come quel rapporto uomo/donna, visto e vissuto in modo problematico nell’attuale società, diventi magico trovando la sua soluzione nella naturale semplicità della diversità tra i sessi.
Silvana Lazzarino