L’Osteria di Birra del Borgo ha ospitato oggi la presentazione della Guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food Editore.
Una fedele compagna di viaggio che da tanti anni ha il compito di far scoprire il meglio della cucina regionale ai suoi lettori. Protagoniste sono le vere osterie secondoSlow Food, luoghi ricchissimi di storie, tradizioni, prodotti, che mettono in tavola le grandi materie prime del territorio a un prezzo accessibile. Nell’edizione 2019 della guida sono ben evidenziate le caratteristiche dell’osteria per eccellenza, partendo dall’accoglienza, che resta la pietra angolare, per proseguire con l’attenzione verso un corretto rapporto tra qualità e prezzo e la capacità dell’oste di scegliere le materie prime e di utilizzarle in modo corretto. Sono 93 su 1617 i locali laziali segnalati nella guida alle Osterie d’Italia 2019, tra questi 15 Chiocciole (i locali particolarmente in sintonia con la filosofia Slow Food), 13 Formaggi, riconosciuti a quelli con una valida selezione di latticini, 18 Bottiglie, che segnalano le osterie attente alla selezione dei vini e, novità di quest’anno, 4 esercizi segnalati per la particolare attenzione all’olio extravergine d’oliva, sia in cucina che in sala. Poi ci sono le storie, libere dai giudizi, delle cuoche e degli osti italiani che sanno interpretare la cucina secondo la loro personalità, con diversità e originalità. «Secondo noi l’osteria è accogliente e conviviale, ha un buon rapporto qualità/prezzo, conosce a fondo la materia prima che usa, lavora prodotti di prossimità, sa proporre il vino, anche se è solo quello della casa, non ha il menu degustazione, non scimmiotta il ristorante importante, è moderna ma non rinnega il passato, non insegue le mode, anzi spesso le anticipa e, last but not least, ha un bravo oste (o anche più di uno)» hannosottolineato i duecuratori Marco Bolasco ed Eugenio Signoroni.Tra le novità recensite in guida quest’anno ci sonol’Osteria di Birra del Borgo e la Trattoria Pennestri.
L’Osteria di Birra del Borgo ha ospitato oggi la presentazione della Guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food Editore.
Pubblicato in Cibo, vino, ricette |