Oggi 30 novembre 2018, alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna Fiato d’artista, che dal 29 novembre al 9 dicembre 2018 riporta in vita a Roma il clima e l’atmosfera degli anni Sessanta della Scuola di piazza del Popolo con una serie di eventi e uno spettacolo teatrale, si terrà nella Sala Nanni del Teatro Vascello in via Giacinto Carini 78, Roma , avrà luogo il primo appuntamento a ingresso gratuito della serie Incontri d’arte – Roma Calling, con l’intervento della professoressa Raffaella Perna, docente di Storia dell’arte dell’Università La Sapienza di Roma, l’incontro verterà sull’artista Renato Mambor.
Renato Mambor è una delle voci più significative della cultura figurativa e del dibattito intellettuale italiano della seconda metà del XX secolo. Ha saputo cogliere lo spirito di un’epoca trasmettendo al tempo stesso la propria visione delle cose.
L’opera per Mambor si pone di esistere solo nel suo rapporto con lo sguardo, con lo spazio, con i flussi e le connessioni che essa induce.
L’opera d’arte è considerata da Mambor come un principio mentale. L’essere umano, i suoi modi di percezione e il suo relazionarsi al mondo vengono eletti come il suo oggetto di indagine. Il lavoro di tale artista rappresenta una maniera di espressione radicale che mescola pittura, performance, fotografia, installazione e scultura facendone una figura unica dell’arte di oggi.