DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Roma, alla collettiva presso il Museo Crocetti curata da Giorgio Palumbi sarà presente l’opera del grande scultore dedicata a Papa Francesco.
L’artista ANDREA TRISCIUZZI scultore di fama internazionale sarà presente con la CROCE ASTILE dedicata a Papa Bergoglio alla mostra collettiva “BRANI DELLO SPIRITO” curata dal critico d’arte Giorgio Palumbi presso il Museo Venanzo Crocetti a Roma (Via Cassia 492) con inaugurazione il 6 d icembre 2018. Sono esposte fino al 22 dicembre opere di artisti internazionali – pittura, scultura e mosaico- dedicate all’arte liturgica, sacra, alla iconografia classica e contemporanea. Il Maestro Andrea Trisciuzzi presenta un’opera unica e di pregio per stile e contenuto attraverso la quale ha voluto comunicare il profondo sentimento di fede cui si accompagna la povertà e il motivo della rinascita attraverso le prove della vita. Realizzata in filoresina bronzata (alta 1 metro e 5 cm) la scultura presenta la figura di S. Francesco di Assisi, quella di Papa Francesco e del Cristo crocifisso e risorto, Essa simboleggia l’umanità che si salva e vince le tenebre del peccato grazie ala fede. Alla base della composizione è la figura di Papa Francesco a piedi nudi, lo sguardo rivolto verso l’alto e una mano a evocare il perdono dei peccati dell’umanità. Al di sopra è San Francesco, simbolo di umiltà e povertà, scelte incoraggiate dal Pontefice per la Chiesa del prossimo futuro, e sulla sommità la figura del Cristo crocifisso e risorto che salva l’uomo. Spazio alla musica il 13 dicembre alle ore 17.00 con il concerto della pianista Elizabeth Sombart ed il 15 dicembre la “Giornata letteraria” con importanti scrittori tra cui Lucia Modugno e Marco Castracane.
Silvana Lazzarino