DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
A Roma al Teatro Vascello domenica 2 dicembre il documentario che restituisce le testimonianze sulla vita di Fabio Sargentini noto gallerista romano visto dagli occhi della figlia
Il clima e l’atmosfera degli anni Sessanta della Scuola di piazza del Popolo viene ripercorso con la rassegna FIATO D’ARTISTA che si svolge a Roma fino al 9 dicembre 2018 con una serie di eventi ed uno spettacolo teatrale negli spazi della Sala Nanni del Teatro Vascello di Roma.
Domenica 2 dicembre per il ciclo “Visioni d’arte” alle 21.00 nella Sala Nanni del Teatro Vascello di Roma (via Giacinto Carini 78) la proiezione del documentario “TUTTO SU MIO PADRE” di Fabiana Sargentini (2003) ad ingresso gratuito che raccoglie alcune testimonianze sulla vita di Fabio Sargentini noto gallerista romano visto dagli occhi della figlia. Sono presenti interviste a critici, artasti e esponenti del mondo dell’arte contemporanea. E’ restituito il ritratto di uno straordinario gallerista che è anche il ritratto di un’epoca. Attraverso un percorso narrativo racchiuso in capitoli (il distacco dal padre, il garage, musica e danza, sodalizi onnipotenti, allagamento, cucina futurista, la porta di Duchamp, la riapertura, il teatro, ventiquattr’ore su ventiquattro, cannonata, bilancio) punteggiati da siparietti visivi, gli anni di attività del gallerista sono raccontati da testimoni dell’epoca, critici, artisti, compagni di strada (Vittorio Rubiu, Joan Jonas, Hidetoshi Nagasawa, Luigi Ontani, Piero Pizzi Cannella, Achille Bonito Oliva, Anna Paparatti) misti a materiali di repertorio cinematografico e fotografico raramente visti prima.
Silvana Lazzarino