Cosenza (Calabria) 11 gennaio 2019

Cariati: L’E.R.A. ha organizzato un Corso di Radiocomunicazioni in Emergenza

Servizio di Ignazio Russo
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
La sede del Centro Sociale di Cariati ospiterà, nei giorni 12 e 13 gennaio 2019, un seminario territoriale di Radiocomunicazioni in emergenza, organizzato dall’Associazione “E.R.A. (European Radioamateur Association) – Gli Osservanti di Cariati”, presieduta da Francesco Russo, coadiuvato dalla vice presidente Raffaela Cosentino, in collaborazione con E.R.A. città di Cosenza ed il CSV di Cosenza. Lo scopo del corso gratuito – riferisce Giuseppina Russo, segretaria-coordinatrice del seminario, tenuto da Giuseppe Borrelli, presidente E.R.A. di Cosenza, a titolo informativo e formativo – “è quello di formare cittadini, per coadiuvare al meglio gli interventi da compiere durante le emergenze. Saranno trattate queste tematiche: che cos’è la radio; chi sono i radioamatori; cenni sulle attività dei radioamatori, nelle attività emergenziali; uso delle radio nelle emergenze, tecniche di comunicazioni in emergenze ed esercitazioni pratiche”. Il nostro obiettivo – continua la segretaria – è quello di far conoscere, il compito che svolge il radioamatore, per cui diamo la possibilità alla gente comune, come alle associazione, di acquisire esperienza in un settore del volontariato che non tutti conoscono e non tutti comprendono e, soprattutto spieghiamo, in caso di calamità come sia importante l’utilizzo di una radio per i soccorsi”. Nel corso degli anni in Italia, i radioamatori e le loro principali associazioni sono stati inquadrati all’interno del dipartimento nazionale di Protezione civile, affinché le operazioni di soccorso possano essere coadiuvate al meglio.