Roma (Lazio) 18 gennaio 2019

CRY HAVOC presso l’Off Off Theatre di Roma

Parte con uno spettacolo che racconta un folgorante incontro fra teatro e vita l’Onstage!festival, la rassegna in lingua originale inglese che si propone lo scopo di veicolare la cultura americana attraverso l’incontro “personale” ed efficace con la scena off statunitense. A scriverla e interpretarla, diretto da Eric Tucker, è Stephan Wolfert, attore, autore, regista, ex Ufficiale medico presso l’Esercito USA che ha lasciato le armi per dedicare la propria vita al teatro dopo l’incontro con Shakespeare. Una congiuntura fondamentale per la creazione di CRY HAVOC, che vedrà luce lunedì 21 gennaio alle ore 21, ad apertura del festival, presso l’Off Off Theatre di Roma (è in programma una seconda rappresentazione il 23 gennaio alle ore 17).
Figlio di una desolata provincia americana, Stephan si arruola nell’esercito e viene programmato per la guerra. Dopo aver perso il suo migliore amico sul campo, torna dalla Guerra del Golfo con la comune sindrome da stress postraumatico e, incapace di riadattarsi alla vita civile, diventa alcolista. Sbandato e solo, si ritrova su un treno che attraversa le montagne del Montana. A una fermata qualsiasi e per caso entra in un teatro, scoprendo la voce di Shakespeare e un’insospettabile affinità di quelle storie con la propria.

Off-Off Theatre
Via Giulia, 20 – Roma