SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
L’opera del Vasari è stata recentemente riscoperto da Carlo Falciani
Un capolavoro del Vasari viene esposto per la prima volta al pubblico presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica Barberini Corsini. IL CRISTO PORTACROCE realizzato dal Vasari per Bindo Altoviti sarà presentato in anteprima alla stampa il 24 gennaio 2019 alle ore 11 presso la Galleria Corsini in Via della Lungaria, 10 a Roma con gli interventi di Flaminia Gennari Santori, Direttore Gallerie Nazionali di Arte Antica e di Carlo Falciani, Storico dell’arte e curatore. In mostra al pubblico dal 25 gennaio al 30 giugno 2019.
Si tratta di un capolavoro recentemente riscoperto di Giorgio Vasari: realizzato per il banchiere e collezionista Bindo Altoviti nel 1553, rappresenta uno dei vertici della produzione dell’artista aretino e uno degli ultimi dipinti realizzati a Roma prima della sua partenza per Firenze. Il ritrovamento si deve a Carlo Falciani, esperto studioso di pittura vasariana, che lo ha riconosciuto nel quadro registrato da Vasari nel proprio libro delle “Ricordanze”, indicandone la data e il nome del prestigioso destinatario. L’opera del Vasari testimonia un momento molto importante della sua attività romana quando era al servizio di Papa Giulio III e della sua cerchia. Riportata nel suo contesto, l’opera si rivela un caso esemplare per capire le pratiche di lavoro di Giorgio Vasari e i caratteri peculiari della sua fortunatissima “maniera”.
Ad accompagnare la mostra sarà un ciclo di conferenze sull’opera esposta e la figura dell’artista. Il catalogo sarà a cura di Barbara Agosti e Carlo Falciani. La mostra e il catalogo sono realizzati con la collaborazione ed il supporto della Benappi Fine Art.
Silvana Lazzarino
VASARI: IL SUO CAPOLAVORO “IL CRISTO PORTACROCE” SARA’ ESPOSTO PRESSO LA SEDE DELLA GALLERIA CORSINI A ROMA dal 25 gennaio al 30 giugno 2019
Pubblicato in Arte e Cultura