Noi lo conosciamo bene, avendone seguito la scoperta, il ‘restauro’ e la ‘messa in sicurezza’. Aveva anche mosaici. La soprintendenza lo aveva recintato con bandoni e coperture. In ordine cronologico sparirono: i bandoni di protezione, i mosaici, il ricordo e la fruibilità. Tutto a pochissima distanza dalla villa dell’imperatore. Questo è quello che ne rimane, oggi, 6 dicembre 2015. Ad un’altra villa di epoca repubblicana, più ampia, poco distante, è andata peggio ( o forse meglio): l’hanno sotterrata di nuovo dopo averla studiata e ripulita, a Roccabruna. Parliamo dell’inizio degli anni ’90 del secolo scorso, per cui, AMEN.. scodateveli. In ‘esclusiva’ ci siamo andati, con qualche difficoltà, per mostrare l’abbandono ed il degrado in cui, ormai, versa
Villa Adriana: questo altro sito non ve lo mostreranno mai (V)

Pubblicato in Arte e Cultura |