La sua costruzione risale ai primi anni del 1500 durante il pontificato di Paolo III. Uno spettacolare quadrilatero proprio a ridosso del mare. Il nome deriverebbe dal fatto che, al suo progetto (o parte di esso) avrebbe preso parte anche Michelangelo Buonarroti ma su Wiki si specifica che: “..La fortezza fu iniziata nel 1508 e completata nel 1537 sotto il pontificato di Paolo III, con la direzione di Antonio da Sangallo il Giovane. Una tradizione locale priva di riscontri vorrebbe che il maschio, ossia il torrione principale della fortezza, sia stato progettato da Michelangelo Buonarroti, da cui il nome di Forte Michelangelo…”
Altre info su:
https://it.wikipedia.org/wiki/Forte_Michelangelo
Pubblicato in Arte e Cultura |