A Pistoia torna il Carnevale in piazza della Resistenza, una tradizione amata da tutti, bambini e adulti, che si era interrotta nel 2007. In programma tre giorni di sfilate con cinque carri allegorici animati da personaggi dei cartoni animati, musica della Banda Borgognoni, balli caraibici, latino americani, country e moderni, ma anche maschere, banchi di dolci e attività di animazione. Grazie al Comitato cittadino di Pistoia, in collaborazione con il Comune – assessorato alle tradizioni, è stato possibile organizzare questa festa mascherata con il primo appuntamento domenica 24 febbraio per poi proseguire il 3 e 10 marzo, dalle 14.00 alle 18.30. In caso di pioggia è previsto un unico recupero, domenica 17 marzo. Il Carnevale è sostenuto da Conad, Brandini Auto, Mondo Risparmio e Mister Wizard e si svolgerà anche grazie all’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, Vab Pistoia e Quarrata, Ente Tutela Ambientale e Associazione Nazionale Polizia di Stato, parrocchia Santa Maria Assunta di Chiazzano e numerosi volontari dei quattro rioni cittadini.
Fin dai primi anni Cinquanta, il Carnevale ha avuto grande risalto a Pistoia, per poi interrompersi 12 anni fa. Quest’anno la città torna a mascherarsi e a festeggiare in strada, con coriandoli e stelle filanti, il periodo che intercorre tra la Befana e l’inizio della Quaresima.
«Dopo aver riportato il Pistoia Blues Festival alla sua formula originaria e avere adeguato alla normativa in tema di sicurezza la Giostra dell’Orso – evidenzia l’assessore alle tradizioni Alessandro Sabella -, il ritorno del Carnevale aggiunge un importante tassello che riguarda le tradizioni della nostra città, animando la bella piazza della Resistenza che a breve vedrà la conclusione dell’iter per l’affidamento di un bar caffetteria e ristorante al suo interno che diverrà un presidio quotidiano per garantire una migliore fruizione del parco, oltre a più decoro e sicurezza”.